Track Habits
Inibitore HMGB1 · Senolitico · Antinfiammatorio

Quercetina per la Longevità: Guida Basata sull'Evidenza

Analisi completa della quercetina come potente inibitore di HMGB1 con proprietà senolitiche, protocolli di dosaggio ottimali e ricche fonti alimentari

Quercetina dai frutti di bosco e cipolle - potente inibitore di HMGB1 con proprietà senolitiche

Cos'è la quercetina?

La quercetina è un flavonoide polifenolo presente in grande quantità in molti frutti, verdure e bevande. A differenza di alcuni composti di longevità che richiedono dosaggi elevati, la quercetina è uno dei pochi composti anti-invecchiamento che si può ottenere in quantità significative tramite l'alimentazione—in particolare da frutti di bosco, cipolle e verdure a foglie verdi.

Come intervento di longevità, la quercetina si distingue per tre meccanismi chiave: (1) Potente inibizione di HMGB1 a concentrazioni raggiungibili tramite integrazione, (2) Attività senolitica (eliminazione di cellule invecchiate) quando abbinata a dasatinib, e (3) Ampi effetti antinfiammatori attraverso moltepliche vie.

Perché la quercetina è speciale per la longevità:

  • Inibizione superiore di HMGB1: IC50 di 50-100 μM, più potente della resveratrolo e raggiungibile tramite integrazione
  • Disponibilità basata sull'alimentazione: A differenza di NMN o resveratrolo, è possibile ottenere dosi significative dalla dieta (100 g di bacche al giorno = ~50% di aumento plasmatico)
  • Senolitico comprovato: Uno dei soli due senolitici naturali validati in studi sull'uomo (con dasatinib)
  • Ben tollerata: Decenni di dati di sicurezza con dosi terapeutiche

Come Funziona la Quercetina per l'Anti-Aging

Inibizione di HMGB1 (Meccanismo Anti-Invecchiamento Primario)

La quercetina previene la translocazione e rilascio di HMGB1 indotti da LPS impedendo la secrezione mediata dall'autofagia. HMGB1 è un "regolatore maestro dell'invecchiamento" che aumenta notevolmente con l'età (dagli anni 70-80 rispetto ai 40), diffusando la senescenza cellulare sistemicamente attraverso il sangue.

Evidenze:

  • Studi animali: 100 mg/kg di quercetina hanno attenuato HMGB1 sierico a 20 ore dall'endotossina
  • Studi sull'uomo: Consumare 100 g/giorno di bacche ha aumentato la quercetina plasmatica del 50% in 2 mesi
  • Meccanismo: Inibisce l'attività di legame al DNA NF-κB indotta da HMGB1, bloccando la cascata infiammatoria TLR4/MyD88/NF-κB
Attività Senolitica (Eliminazione delle Cellule)

Quando combinata con dasatinib (inibitore della tirosina chinasi da prescrizione), la quercetina agisce come senolitico—eliminando selettivamente le cellule senescenti che si accumulano con l'età e secernono fattori infiammatori (SASP).

Studi iniziali sull'uomo mostrano che la combinazione riduce la quantità di cellule senescenti nel tessuto adiposo e migliora la funzione fisica in pazienti con malattia renale diabetica e fibrosi polmonare idiopatica.

Importante: I protocolli senolitici richiedono dasatinib su prescrizione e supervisione medica. La quercetina da sola NON possiede attività senolitica dimostrata—richiede terapia combinata.

Vie Antinfiammatorie

La quercetina riduce l'infiammazione attraverso molteplici meccanismi: inibizione della via NF-κB, riduzione delle citochine pro-infiammatorie (IL-6, TNF-α) e soppressione dell'enzima COX-2. Questo indirizza l'"inflammaging"—l'infiammazione cronica di basso grado caratteristica dell'invecchiamento.

Proprietà Antiossidanti

Funziona come scavenger diretto dei radicali liberi e aumenta i sistemi antiossidanti endogeni, riducendo lo stress ossidativo che danneggia DNA, proteine e lipidi durante l'invecchiamento.

Benefici per la Salute Basati sull'Evidenza

Potente inibizione di HMGB1
Molto elevata

Previene la translocazione e il rilascio di HMGB1 indotti da LPS a concentrazioni clinicamente raggiungibili (50-100 μM)

Evidenze: Studi su animali: 100 mg/kg hanno attenuato HMGB1 sierico a 20 ore dall'endotossina

Proprietà senolitiche
Alta (in combinazione)

Elimina cellule senescenti quando combinato con dasatinib, riducendo l'onere dell'invecchiamento cellulare

Evidenze: La combinazione quercetina + dasatinib ha mostrato di ridurre la carga di cellule senescenti in modelli animali e in studi iniziali sull'uomo

Protezione cardiovascolare
Alta

Riduce l'infiammazione e lo stress ossidativo, sostenendo la salute cardiaca e la funzione vascolare

Evidenze: Molti studi mostrano markeri ridotti di malattie cardiovascolari e migliorata funzione endoteliale

Neuroprotezione
Moderata-Alta

Blocca la cascata infiammatoria HMGB1/TLR4/NF-κB nel cervello, proteggendo dalla neurodegenerazione

Evidenze: Inibisce l'attività di legame al DNA NF-κB indotta da HMGB1, riducendo la neuroinfiammmazione

Fonti Alimentari Ricche di Quercetina

A differenza di molti integratori di longevità, la quercetina può essere ottenuta in quantità significative dall'alimentazione. L'apporto medio si situa tra 10-100 mg/giorno, aumentando a 200-500 mg/giorno con diete ricche di frutta e verdura come quella mediterranea.

Frutti di bosco (più ricchi)
Bog whortleberry
158 mg/kg
~16 mg per 100g
Lingonberry
74-146 mg/kg
~7-15 mg per 100g
Cranberry
83-121 mg/kg
~8-12 mg per 100g
Chokeberry
89 mg/kg
~9 mg per 100g
Blueberry
99.9 mg/kg
~10 mg per 100g
Verdure
Onions rosse e gialle
Alto (strati esterni)
~20-40 mg per 100g
Cavolo riccio (kale)
Moderato-Alto
~7-23 mg per 100g
Cavolfiore
Moderato-Alto
~3-10 mg per 100g
Lattuga rossa a foglia
Moderato
~10-15 mg per 100g
Altre Fonti
Capperi
Molto alto
~180 mg per 100g
Mele (con pelle)
Moderato
~4-5 mg per 100g
Uva rossa
Moderato
~3-4 mg per 100g
Tè verde
Moderato
~2-3 mg per tazza

Strategia Dietetica Pratica:

Consumare 1-2 tazze di bacche miste al giorno (in particolare mirtilli, mirtilli rossi, e mirtilli siberiani) e includere cipolle rosse o gialle nei pasti (la quercetina è concentrata negli strati esterni—evita di pelarle troppo). Aggiungi cavolo riccio, cavolfiore e mele con pelle per ulteriori fonti.

Risultato: Una dieta ricca di quercetina può fornire 200-300 mg/giorno solo da cibo. Per dosi terapeutiche (500-1.000 mg), l'integrazione è comunque consigliata.

Protocolli di Dosaggio Basati sull'Evidenza

Prevenzione / Mantenimento
250-500 mg/giorno

Evidenze: Intervallo di integrazione comune per salute generale e benefici antinfiammatori

Adatto per: Individui sani in cerca di supporto alla longevità e riduzione dell'infiammazione

L'apporto dietetico medio è di soli 10-100 mg/giorno, rendendo utile l'integrazione

Terapeutico / Anti-Invecchiamento
500-1.000 mg/giorno

Evidenze: Utilizzato nella ricerca per inibizione di HMGB1 ed effetti antinfiammatori

Adatto per: Coloro che mirano a condizioni di salute specifiche o protocolli di anti-invecchiamento aggressivi

Studi su esseri umani dimostrano sicurezza fino a 1 grammo al giorno per 12 settimane

Protocollo Senolitico (con Dasatinib)
1.000-2.000 mg/giorno per 3 giorni consecutivi

Evidenze: Dose intermittente utilizzata nella ricerca senolitica (tipicamente mensile o meno frequente)

Adatto per: Biohacker avanzati sotto supervisione medica miranti alla clearance di cellule senescenti

Richiede dasatinib su prescrizione. Non consigliato senza supervisione del medico

Profilo di Sicurezza & Interazioni

Eccellente profilo di sicurezza: Studi sull'uomo dimostrano sicurezza fino a 1 grammo al giorno per 12 settimane con effetti avversi minimi. Decenni di consumo dietetico forniscono ampi dati di sicurezza real-world.

Possibili interazioni: Può interagire con antibiotici ( chinoloni ), ciclosporina, warfarina, e farmaci metabolizzati da enzimi epatici (CYP3A4, CYP2C9). Consultare il medico se si assumono farmaci.

Bioavailability: Assorbimento moderato dai supplementi. Migliora se assunto con cibi contenenti vitamina C o integratore di bromelaina (enzima dell'ananas).

Quercetina vs. Altri Inibitori di HMGB1

vs. EGCG del Tè Verde (Più Potente):

l'EGCG ha la più bassa IC50 (<1.0 μM) per l'inibizione di HMGB1, rendendolo l'opzione naturale più potente. Tuttavia, la quercetina offre benefici senolitici che l'EGCG non possiede e ha dati di sicurezza migliori per l'integrazione a lungo termine.

vs. Resveratrolo:

La quercetina ha un'inibizione di HMGB1 superiore (IC50 50-100 μM vs effetti variabili del resveratrolo) e una biodisponibilità molto migliore. Il resveratrolo offre attivazione unica di SIRT1 che la quercetina non possiede. Considera di combinarli per meccanismi complementari.

vs. Curcumin:

Entrambi riducono HMGB1 e infiammazione tramite l'inibizione NF-κB. La curcumina ha una minore biodisponibilità (richiede potenziamento con piperina) ma offre benefici unici per la salute delle articolazioni e la prevenzione del cancro.

vs. Glycyrrhizin (Liquirizia):

La glicirrizina si lega direttamente all'HMGB1 con alta affinità. Tuttavia, comporta effetti collaterali significativi (ipertensione, ipopocaliemia) che la quercetina evita. La quercetina è più sicura per l'uso quotidiano a lungo termine.

Linea di fondo: Dovresti prendere la quercetina?

Solide Evidenze a Supporto della Quercetina

La quercetina è uno dei migliori integratori naturali per la longevità supportati dall'evidenza con potente inibizione di HMGB1, attività senolitica dimostrata (con dasatinib) e il vantaggio unico di poter essere ottenuta da fonti alimentari.

  • Ideale per: Protocolli anti-invecchiamento completi che mirano a infiammazione e riduzione di HMGB1
  • Salute cardiovascolare: Solide evidenze per la prevenzione delle malattie cardiache
  • Strategia Cibo + Integratore: Combinare dieta ricca di quercetina (bacche, cipolle) con 250-500 mg di integrazione
  • Combinazioni sinergiche: Funziona bene con tè verde (EGCG), curcumina e omega-3 per una riduzione globale di HMGB1
La nostra Raccomandazione

Approccio duale consigliato:

  • 1.Fondamento dietetico: Consumare 1-2 tazze di bacche al giorno + cipolle rosse/gialle + verdure a foglia verde (fornisce 200-300 mg/giorno)
  • 2.Aumento con integratore: Aggiungere 250-500 mg di quercetina al giorno per un apporto totale di 500-800 mg
  • 3.Migliorare l'assorbimento: Assumere insieme a cibi ricchi di vitamina C o integratore di bromelina
  • 4.Associazioni sinergiche: Combinare con tè verde (EGCG) e curcumina per una riduzione completa di HMGB1

Protocolli senolitici: Seguire quercetina + dasatinib solo sotto supervisione medica. La quercetina da sola non ha attività senolitica dimostrata.

Interessato ad altri potenti inibitori di HMGB1?

L'EGCG del tè verde è il più potente inibitore naturale di HMGB1 (IC50 <1.0 μM). La nostra guida completa copre metodi migliori di preparazione, integrazione di EGCG e protocolli di dosaggio basati sull'evidenza.

Esplora Tutti gli Integratori per la Longevità →

Riferimenti Chiave della Ricerca

  • • Inibizione HMGB1: IC50 50-100 μM, previene la translocazione e il rilascio indotti da LPS inibendo la secrezione mediata dall'autofagia
  • • Studi su animali: 100 mg/kg quercetina hanno attenuato HMGB1 sierico a 20 ore dall'endotossina
  • • Studio alimentare sull'uomo: 100 g/giorno di bacche ha aumentato quercetina plasmatica del 50% in 2 mesi
  • • Prove senolitiche: Quercetina + dasatinib hanno ridotto la carga di cellule senescenti nel diabete renale e nella fibrosi polmonare idiopatica
  • • Sicurezza: Fino a 1 grammo al giorno per 12 settimane ben tollerato in studi sull'uomo con effetti avversi minimi
  • • Meccanismi: Inibisce legame al DNA NF-κB, blocca la cascata TLR4/MyD88/NF-κB, riduce citochine infiammatorie
Track Habits

Ready to Track Your Supplements?

Never miss a dose. Track green tea, omega-3, and other longevity supplements daily.

+10 LP/week