Track Habits

Integratori e Composti

Composti naturali e opzioni farmacologiche per la modulazione di HMGB1

Avvertenza Importante

Queste informazioni hanno scopo puramente educativo. Consultare sempre i professionisti sanitari prima di iniziare qualsiasi nuovo integratore o intervento, soprattutto se si hanno condizioni di salute preesistenti o si stanno assumendo farmaci.

Composti Naturali

Estratto di Tè Verde (EGCG)
IC50 <1.0 μMPotenza Massima

Il più potente inibitore naturale di HMGB1. L'EGCG induce l'aggregazione di HMGB1 vicino a Cys106, innescando la degradazione mediata dall'autofagia. Efficace anche se assunto 2-6 ore dopo uno stimolo infiammatorio.

Dosaggio:

500-1.000 mg di EGCG al giorno (o 2-3 tazze di tè verde)

Sicurezza:

Generalmente riconosciuto come sicuro. L'assunzione di dosi elevate potrebbe richiedere cautela in soggetti con condizioni epatiche.

Quercetina
50-100 μM efficace

Inibisce l'attività di legame al DNA di NF-κB indotta da HMGB1, previene la traslocazione nucleocitoplasmatica e blocca la cascata infiammatoria TLR4/MyD88/NF-κB.

Dosaggio:

250-1.000 mg al giorno

Sicurezza:

Sicuro fino a 1 grammo al giorno per 12 settimane. Può interagire con antibiotici, ciclosporina, warfarina e farmaci metabolizzati dal fegato.

Fonti Alimentari:

Cipolle, bacche, broccoli, cavolo riccio (10-100 mg/giorno assunti con la dieta)

Curcumina (Curcuma)

Allevia l'infiammazione mediata da HMGB1 tramite la via TLR2/NF-κB, riduce l'espressione di HMGB1 a livello di mRNA e proteina. Colpisce le vie SIRT1/PI3K/Akt/Nrf2.

Dosaggio:

500-2.000 mg al giorno

Miglioramento della Biodisponibilità:

DEVE essere assunta con pepe nero (piperina) per l'assorbimento. Una scarsa solubilità in acqua ne limita l'efficacia senza potenziamento.

Sicurezza:

Eccellente sicurezza nell'uso dietetico tradizionale e negli integratori alle dosi tipiche.

Resveratrolo

Inibisce l'espressione di HMGB1 tramite upregolazione di miR-149 e attiva SIRT1, inibendo la traslocazione nucleoplasmatica e il rilascio extracellulare di HMGB1.

Dosaggio:

100-500 mg al giorno

Sicurezza:

Sicuro fino a 1.500 mg/giorno per 3 mesi. Dosi più elevate (2.000-3.000 mg/giorno) possono causare disturbi gastrointestinali. Evitare in gravidanza e durante l'allattamento.

Fonti Alimentari:

Uva rossa, vino rosso, bacche, arachidi

Ginsenosidi (Ginseng)

Molti composti attivi (Rb1, Rb2, Rc, Rd, Rf, Rg1, Rh1, Rg5, Rk1) ottengono la deacetilazione di HMGB1 mediata da SIRT1. Il ginsenoside Rg1 a 20 mg/kg fornisce neuroprotezione e stimola l'attività della telomerasi.

Dosaggio:

200-400 mg al giorno di estratto

Sicurezza:

Generalmente riconosciuto come sicuro con oltre 2.000 anni di uso tradizionale. Può interagire con anticoagulanti e influire sui livelli di zucchero nel sangue.

Glicirrizina (Radice di Liquirizia)

Si lega direttamente ai domini A-box e B-box di HMGB1 con energia di legame favorevole (ΔG = -7,0 kcal/mol). Blocca la traslocazione nucleocitoplasmatica e previene il rilascio extracellulare.

Preoccupazioni di Sicurezza:

Può causare ipertensione, ipokaliemia e ritenzione di sodio ad alte dosi. L'UE limita l'assunzione a meno di 100 mg/giorno.

Controindicazioni:

Ipertensione, insufficienza cardiaca, malattie renali, gravidanza. Il monitoraggio degli elettroliti è essenziale con l'uso a lungo termine.

Opzioni Farmacologiche

Metformina
Approvata dalla FDACandidato per riposizionamento

Farmaco ampiamente prescritto per il diabete di tipo 2 che inibisce la traslocazione nucleare di HMGB1 verso il citosol legandosi direttamente al dominio C-terminale. Decenni di uso clinico hanno stabilito un eccellente profilo di sicurezza.

Meccanismo:

Mantiene HMGB1 nel nucleo, riducendo l'attività extracellular, inibita il rilascio di HMGB1 in cellule trattate con LPS

Stato:

Candidato per riposizionamento immediatamente attuabile con profilo di sicurezza consolidato

Piruvato Etilico

Derivato estereo dell'acido piruvico con emivita più lunga. Blocca la traslocazione HMGB1 nucleocitoplasmatica e inibisce il rilascio. Possiede proprietà antiossidanti che limitano il danno da ROS.

Efficacia:

Dose animale di 40-75 mg/kg IV/IP mostra efficacia con tolleranza significativa al ritardo post-insulto. Ben tollerato negli studi preclinici.

Applicazioni:

Sepsi, malattie infiammatorie intestinali, ictus, cancro, pancreatite

Anticorpi Monoclonali anti-HMGB1
In Sviluppo

Anticorpi umanizzati (clone m2G7) legano il dominio A-box, bloccando sia le vie TLR4 sia RAGE mediate. Ampia finestra terapeutica—efficace fino a 24 ore dopo l'insulto.

Successo Preclinico:

Migliorata sopravvivenza nella sepsi, prevenzione della distruzione articolare nell'artrite, protezione contro la colestia epatica, migliorata rigenerazione muscolare nei topi anziani

Stato:

Versione umanizzata pronta per studi clinici di fase 1

Gabexate Mesilato
Approvato in Giappone/Europa

Inibitore sintetico della proteasi serinico clinicamente approvato per pancreatite acuta. Inibisce direttamente l'espressione e il rilascio di HMGB1 mantenendo inibita l'attività di PAI-1 e PAR-2.

Benefici:

Profilo di sicurezza stabilito dall'uso nella pancreatite, offre una via di traduzione clinica

Sintesi delle raccomandazioni sugli integratori

Il più sicuro e pratico per la longevità
  • 1.Estratto di Tè Verde (EGCG) - Sicurezza eccellente, potenza massima (IC50 <1 μM)
  • 2.Quercetina - Basata sull'alimentazione, sicura fino a 1 g/giorno
  • 3.Curcumina - Eccellente sicurezza con miglioramento della biodisponibilità (pepe nero)
  • 4.Resveratrolo - Buon profilo di sicurezza, attiva vie della longevità
  • 5.Ginsenosidi - Erba tradizionale della longevità con oltre 2.000 anni di uso
Composti che Richiedono Cautela
  • Glicirrizina - Monitora pressione sanguigna e potassio
  • Triptolide - Tossicità significativa, richiede supervisione medica
  • Integratori ad alto dosaggio - Consultare sempre prima un professionista sanitario
Track Habits

Ready to Track Your Supplements?

Never miss a dose. Track green tea, omega-3, and other longevity supplements daily.

Green TeaOmega-3Berries Daily
+40 LP/week